Gesù è presente e agisce
Presentazione del card. Ivan Dias
Pubblicazione:
19 novembre 2012
Edizione:
1
Pagine:
248
Peso:
212 (gr)
Collana:
F7 Fede e vita
Formato: 120x190x14 (mm)
Confezione: Brossura
Altri autori:
Inchiostrato o colorato da
Ivan Dias
EAN: 9788810521168
9788810521168
€ 16,63
Sconto: 5%
Risparmi: € 0,87 ogni copia
Descrizione
Curare gli ammalati e liberare gli oppressi confidando nella potenza della preghiera può dare l’impressione di un brusco ritorno al passato, a qualcosa di sconveniente e persino risibile in un tempo dominato dalla scienza e dalla tecnologia, ma anche dal frequente ricorso a maghi e a rimedi esoterici.
I Vangeli narrano di Gesù taumaturgo e terapeuta e sant’Ambrogio, proprio commentando il testo di Luca, evoca l’unico medico che può risanare le ferite, «cancellare il dolore del cuore» e «il pallore dell’anima, perché conosce i mali nascosti».
Episodi di guarigione e di liberazione si sono verificati con frequenza negli ultimi decenni in gruppi e comunità del Rinnovamento carismatico cattolico mondiale. Attraverso il racconto di esperienze, di situazioni e contesti pastorali, il volume presenta un aspetto della vita sacramentale e carismatica della Chiesa e affronta senza reticenze il tema della sofferenza umana.
Sommario
Presentazione (I. Dias). Introduzione. I. La misericordia divina. II. L’amore di Dio e l’amore di Gesù. III. La guarigione. IV. Esperienza cristiana della redenzione. V. La preghiera personale e la contemplazione. VI. La messa e la sua potenza. VII. La conversione. VIII. L’ascetismo. IX. Verrà ancora Gesù. X. Lo Spirito Santo nella Chiesa e nella vita di ognuno di noi. XI. Spiriti buoni e spiriti cattivi. XII. Il carisma del martirio. XIII. La Madonna.
Note sull'autore
ROBERT FARICY, gesuita, professore emerito di Teologia spirituale alla Pontificia Università Gregoriana, è impegnato in vari paesi del mondo nella predicazione di una spiritualità carismatica a laici e religiosi. È autore di numerosi saggi tradotti nelle principali lingue.LUCIANA PECORAIO, laica consacrata, è impegnata da decenni nel ministero di guarigione, liberazione, intercessione, direzione spirituale e, soprattutto, nel campo dell’evangelizzazione. Opera da oltre trentacinque anni negli Istituti di pena, al fine di dare un sostegno morale e assistenziale per il reinserimento sociale dei detenuti.INSIEME, i due autori hanno pubblicato numerosi articoli e volumi. Tra i più recenti: Preghiera contemplativa e direzione spirituale (EDB 2010); Preghiere semplici per la contemplazione (EDB 22011); Meditando il Santo Rosario (Apostolato della Preghiera 2011).
degli stessi autori